sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO “GAS – Pronto a Tavola”: a Pergusa la rete dei consumi consapevoli tra piattaforma digitale e agricoltura socialeSu SudSport Gli studenti di Medicina vincono il Palio 2025 in onore di Giulio, Carlo e Roberta (VIDEO)Su SudHiTech CNR e Chips JU per la microelettronica: parte da Catania la sfida europea“Grati all’universo, custodi di bellezza”: a Catania, nel quartiere Librino, Antonio Presti inaugura il Museo a Cielo Aperto e di Arte ContemporaneaSu SudSALUTE A Palermo presentato "Velando", un progetto di velaterapiaSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Catania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi Territoriali

Richiesta di archiviazione per l'ex assessore Barbara Mirabellla. Punto

03-03-2023 05:56

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus,

Richiesta di archiviazione per l'ex assessore Barbara Mirabellla. Punto

Quando il 23 settembre dello scorso anno abbiamo dovuto dare una di quelle notizie che non avremmo mai voluto dare ...,

catania-tribunale-1200.jpeg

Quando il 23 settembre dello scorso anno abbiamo dovuto dare una di quelle notizie che non avremmo mai voluto dare, lo abbiamo espresso con chiarezza lo stato d'animo di chi scriveva: 

"Per noi, anzi per me, e lo dico senza remore, stavolta scriverne è difficile, molto difficile.

Per tanti motivi, non ultimo, forse il primo, sapere di una persona che conosco da tanto tempo, una mamma di due bambini, finita su tutti i giornali nazionali per un arresto che non sta a me valutare se poteva essere evitato, ma se poteva esserlo doveva esserlo. E questo sempre, vale sempre."

 

Il principio espresso era chiaro e non era garantismo, ma normalissima, banalissima umanità. L'ABC della convivenza civile.

 

Dopo sette giorni la misura cautelare venne revocata, ma la frittata era fatta.

 

Sono passati cinque mesi, e mi è capitato di pensare a quelle giornate, ogni volta che mi capitava di leggere un post di Barbara o persone a lei vicine: ho un pessimo rapporto con la sofferenza, traumi adolescenziali, soprattutto quella altrui contro cui non posso fare nulla e non sono avvezzo a solidarietà pelose: mi chiudo nel silenzio, osservo da lontano. Spero, confido. Forse una forma di vigliaccheria che preferisco considerare rispetto. 

 

Ora, ci sono volte in cui prima di scrivere si indugia in un sospiro, si prende fiato, a volte anche due volte, anche tre. 

Stavolta neanche li conto i respiri che faccio, non seguendo la cronaca ho il vantaggio di pubblicare la mattina dopo i fatti e quindi, io che scrivo sempre di getto e non rileggo mai, stavolta ho il tempo di riflettere, cancellare, modificare, anche se alla fine so che scriverò di nuovo di getto.

 

E infatti non mi viene da scrivere altro che quanto è accaduto ieri, quando si è diffusa la notizia.

 

È la notizia è che il pubblico ministero che aveva formulato l'accusa che aveva condotto Barbara Mirabella agli arresti domiciliari, con tutto quello che ne consegue ed anche la rinuncia di fatto alla candidatura alle regionali a tre giorni dalle elezioni, ha chiesto l'archiviazione.

 

Punto. Non c'è altro da aggiungere. Davvero.


Leggi anche:


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER